“Prato incolto, le lastre annerite e l’illuminazione non funzionante. È una vergogna per Roma e per la memoria di uno dei padri fondatori della Repubblica e dell’Europa moderna”. Così Azione denuncia lo stato di degrado in cui si trova il monumento in memoria di Alcide De Gasperi, in via delle…
Autore: Cole
-
Degrado per il monumento in memoria di Alcide De Gasperi, Azione: “Una vergogna per Roma”
-
Rapina minimarket e accoltella titolare alla mano
Armato di coltello ha fatto irruzione nel minimarket, si è impossessato del registratore di cassa e ha ferito alla mano il titolare del negozio. Il malvivente, un 34enne italiano noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato a Ostia dopo un breve inseguimento.
Rapina al minimarket
Il raid è…
-
Jannik Sinner è in finale agli Internazionali d’Italia 2025
Jannik Sinner giocherà la finale degli Internazionali BNL d’Italia. L’altoatesino con un brivido iniziale e in rimonta si qualifica per l’ultimo atto del torneo del Foro Italico. Dopo un primo set irriconoscibile il numero uno del ranking ATP supera Tommy Paul col punteggio di 1-6, 6-0…
-
Due donne morte in poche ore. La storia dell’uomo senza nome. ASCOLTA il podcast di oggi 16 maggio
Ascolta il podcast RomaTodaily su Spotify
Le notizie di oggi, venerdì 16 maggio, a Roma, lette e commentate da Lorenzo Nicolini e Valerio Valeri nel podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi…
-
Femminicidio, Teodora uccisa dall’ex compagno in pieno centro. Aveva già denunciato violenze
Teodora Kamenova è stata uccisa a coltellate dall’ex compagno, Jose German Varela Luna. Un delitto consumato in pieno centro, a Civitavecchia, intorno alle 14:45 di giovedì 15 maggio. Dopo il femminicidio l’uomo, in cittadino venezuelano di 54 anni, ha raggiunto la stazione dei carabinieri e ha…
-
I contadini che lavorano le terre pubbliche di Roma stanno creando un’università agricola
Nell’idea della Cooperativa Coraggio, l’azienda agricola del futuro appare come una ‘piazza verde’. Un luogo partecipato, dove lavorare sì in campo ma soprattutto aprirsi alle esigenze di una cittadinanza che vuole recuperare il contatto con la produzione rurale e la sicurezza di un cibo buono e…
-
L’altra faccia dell’Esercito della salvezza, tra accuse di abusi e opacità nell’accoglienza dei migranti
Quando si sente nominare l’Esercito della salvezza spesso si tende a pensare a un’organizzazione religiosa d’altri tempi presente nei Paesi anglosassoni – essendo stato fondato a Londra nel 1865 – che poco o nulla ha a che fare con l’Italia. Ebbene non è propriamente così. Definito come un ente…
-
Omicidio a Fregene, Stefania uccisa con 15 coltellate: fermata la compagna del figlio
Stefania Camboni, 58 anni, è stata uccisa con 15 coltellate in casa dalla compagna del figlio, sottoposta in stato di fermo per omicidio volontario. In meno di 24 ore i carabinieri del nucleo investigativo di Ostia e la procura di Civitavecchia hanno chiuso il cerchio attorno al giallo di Fregene…
-
Roma, Gualtieri: transizione ambientale non è vincolo ma occasione di rilancio economico e sociale
«Roma ha scelto di affrontare con determinazione la sfida ecologica, nella convinzione che la transizione ambientale non sia un vincolo, ma una straordinaria occasione di rilancio economico e sociale, di innovazione e di creazione di occupazione di qualità. Vogliamo che Roma diventi sempre più la…
-
Minorenni appiccano incendio in un casale dell’Inps. “Ci annoiavamo”
Quando i carabinieri li hanno trovati, hanno cercato di giustificarsi, dicendo che avevano appiccato l’incendio per noia. Le fiamme – nella serata di domenica 11 maggio – erano divampate in un casale, nella zona di Capannelle. La struttura, disabitata, è di proprietà dell’Inps. Neiguai sono…