A piazza San Pietro c’erano 150mila persone ad assistere all’annuncio del nuovo papa, Leone XIV. Una parte rilevante di queste si sono recate in Vaticano con la metro A, scendendo alla stazione Ottaviano. Una manna per i borseggiatori, tanto da spingere un macchinista Atac ad avvertire i…
Autore: Cole
-
“A bordo ci sono 100 borseggiatori”. A Termini l’annuncio del macchinista sul treno della metro A diretto al Vaticano
-
I ladri continuano a colpire i quartieri di Roma sud. Adesso partiranno le ronde dei cittadini
Ancora furti ai danni delle auto nei quartieri di Roma sud. Il fenomeno, ormai, è fuori controllo. Negli ultimi due anni si sono verificati episodi a Torrino-Mezzocammino, Mostacciano e Fonte Meravigliosa, ma anche Fonte Laurentina e Acqua Acetosa Ostiense vengono coinvolte.
Auto…
-
Un americano a Roma, Prevost è il nuovo papa e ha scelto il nome di Leone XIV. ASCOLTA il podcast di oggi 9 maggio
Ascolta il podcast RomaTodaily su Spotify
Le notizie di oggi, venerdì 9 maggio, a Roma, lette e commentate da Roberta Marchetti e Matteo Torrioli nel podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi…
-
“Violentata a 16 anni, sequestrata e costretta a prostituirmi. Così ho svelato la mafia nigeriana di Roma”
Violentata più volte, sequestrata e ridotta in schiavitù. A 16 anni ha iniziato il suo viaggio dalla Nigeria, facendo tappa prima in Niger e poi in Libia, arrivando in Italia con un gommone. Un’odissea nella quale Mara, nome di fantasia per tutelarne la privacy, è stata ripetutamente abusata e…
-
Elezione nuovo papa, le reazioni di Rocca e Gualtieri dopo l’annuncio in piazza San Pietro
Erano entrambi in piazza San Pietro, come anche il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, Roberto Gualtieri e Francesco Rocca. Il Sindaco e il presidente della Regione Lazio hanno assistito al fatidico “habemus papam”, e all’annuncio del nome del nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica…
-
Giubileo delle bande e dello spettacolo, i musicisti in concerto in 31 piazze di Roma
Arriveranno da oltre 90 paesi nel mondo per fare il pellegrinaggio alla Porta Santa e animare le piazze di Roma. Circa 13mila persone sono attese nel week end del 10 e 11 maggio a Roma per il Giubileo delle bande e dello spettacolo popolare. Un appuntamento dedicato a bande militari…
-
“Roma Cura Roma”, arriva la quarta edizione: previste 365 iniziative
Sono trecentosessantacinque le iniziative accreditate sul portale RomaCuraRoma. Per la quarta edizione della manifestazione, ci sono centinaia di realtà locali, comitati, associazioni, che si dichiarano pronti ad offrire il proprio contributo. Con loro anche partner con Acli, Agesci, CSV-Good…
-
Roma Summer Fest, da Sting a Daniele Silvestri: i 70 concerti dell’estate all’Auditorium
È stato presentato nella mattinata di giovedì 8 maggio, presso il Campidoglio, l’edizione 2025 di Roma Summer Fest. Un cartellone ricco di artisti nazionali e internazionali, icone della musica internazionale ma anche talenti emergenti per abbracciare tutti i generi, tutti i gusti e tutte le età…
-
L’erede di papa Urbano VIII: “Prossimo Pontefice abbia stesse virtù di Francesco”
“Spero che il prossimo pontefice possa avere le stesse virtù di papa Francesco, uomo colto, intelligente, un gesuita. Possedeva quella straordinaria capacità di saper parlare direttamente al cuore della gente”. A dirlo, intervistato da Adnkronos, Urbano Riario Sforza Barberini Colonna di Sciarra…
-
Addio ad altri 53 pini. A Castel Porziano tornano in azione le motoseghe
Cinquantatré pini da abbattere. È questa il numero di piante a cui dovrà rinunciare l’Infernetto. Gli alberi in questione, infatti, riguardano il tratto di via Castel Porziano compreso tra via Orazio Vecchi e via Alessandro Stradella.
I tagli autorizzati per ragioni di sicurezza…