Basta carcere per ‘Madame sonnifero’, la donna ucraina di 50 anni accusata di aver narcotizzato e rapinato alcune anziane. La badante, condannata in rito abbreviato a un anno e quattro mesi lo scorso marzo per aver derubato 300 euro a una 92enne, allettata a seguito di un ictus, e per aver…
Autore: Cole
-
Basta carcere per ‘Madame sonnifero’, la badante che sedava anziane e le rapinava
-
Caldo insopportabile a Roma: la mappa delle temperature, quartiere per quartiere
Sabato 14 e domenica 15 giugno Roma è stata attraversata da un’intensa ondata di calore. La Capitale ha vissuto un antipasto della stagione estiva che, vale la pena sottolinearlo, ancora non è formalmente cominciata. L’afa che anche nella giornata di lunedì 16 giugno ha investito il territorio…
-
Piani di zona, sbloccati oltre sei milioni di euro per Romanina. Ecco le tre opere in arrivo
I piani di zona a Roma sono un’incognita, da sempre. Tra quelli realizzati, ci possono essere piani ancora indietro nelle opere urbanistiche primarie (strade, aree verdi, fognature), altre che magari queste opere le hanno da un pezzo, ma non hanno mai visto quelle secondarie come scuole, centri…
-
Torrino, al via i lavori di riqualificazione dell’impianto sportivo della Federazione Italiana Bocce
Non è stato un percorso semplice, ma alla fine la Federazione Italiana Bocce è riuscita a far partire i lavori di riqualificazione e ampliamento del suo centro tecnico a Roma, nel quartiere Torrino. Il 17 giugno, alla presenza di tutti i vertici sportivi e federali, oltre che capitolini, è stato…
-
Incendio a Villa De Sanctis, il municipio: “I proprietari dell’area non rispettano l’ordinanza”
L’incendio divampato nella notte tra il 16 e il 17 giugno a Villa De Sanctis ha interessato un terreno privato. Già oggetto dell’attenzione della polizia locale, a seguito dell’ordinanza anti-incendio del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. Che prevede obblighi ben precisi per i proprietari delle…
-
Venerdì sciopero. A Roma a rischio per 24 ore treni, tram, metro, bus e ferrovie
Un nuovo sciopero metterà a dura prova i romani. Le sigle sindacati Usb, Sgb e Cub Trasporti hanno proclamato, per venerdì 20 giugno, una mobilitazione nazionale di 24 ore che coinvolgere il trasporto pubblico locale di Roma, quello regionale e il trasporto ferroviario. A rischio, quindi, le…
-
Stop alle forniture per lo screening del colon retto, la Regione: “Non dipende da noi”
Mancano le provette e a Roma e nel Lazio rallenta l’offerta di screening per il colon retto, esami fondamentali per la prevenzione del tumore. L’allarme arriva dall’ex assessore alla Sanità, oggi consigliere regionale di Azione, Alessio D’Amato.
L’interrogazione a Rocca
“Ho presentato…
-
“Mi sono sbagliato”. Così un 80enne è finito con la sua auto sulla scalinata di piazza di Spagna
“Mi sono sbagliato”. Sono state queste le parole dell’automobilista romano di 80 anni che, nella notte fra lunedì 16 e martedì 17 giugno, intorno alle 4 del mattino, è rimasto incastrato con la sua vettura, una Mercedes classe A, lungo la scalinata di Trinità dei Monti a piazza di Spagna.
Come…
-
Due giorni di lavori, modifiche e cancellazioni per i treni regionali del Lazio
Due giorni di modifiche e cancellazioni per i treni del Regionale di Trenitalia. Il 18 e 19 giugno, per lavori di manutenzione sulla rete programmati da Rete Ferroviaria Italiana, i pendolari dovranno fare i conti con una nuova programmazione delle corse e con i bus sostituitivi.
Modifiche ai…
-
Dal Metropolitan al Paris, il blitz (fallito) della Soprintendenza per vincolare i cinema di Roma chiusi da oltre dieci anni
La Soprintendenza Speciale di Roma stava per far saltare il banco al centrodestra in tema di rigenerazione urbana. In particolare, sui cinema chiusi. Una settimana fa, infatti, la soprintendente Daniela Porro ha inviato numerose lettere alle proprietà delle sale romane chiuse da oltre dieci anni…