Il tessuto economico e imprenditoriale della regione Lazio è terzo in Italia per numero di segnalazioni di operazioni sospette, e quindi potenzialmente legate alla criminalità organizzata e al riciclaggio di denaro. Sono anni che le indagini rivelano come il territorio della capitale sia tra i…
Categoria: Consigli utili
-
A Roma ogni 40 minuti c’è una segnalazione antiriciclaggio
-
Alla Pisana ha aperto una nuova casa di accoglienza per minori migranti
Ha aperto una nuova casa d’accoglienza per minori migranti all’interno della Città dei ragazzi di Roma, alla Pisana. L’inaugurazione si è svolta il 18 giugno alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, dell’assessora Barbara Funari e del presidente dell’XI municipio Gianluca Lanzi.
Centro…
-
Quarticciolo: quaranta dosi di crack nascoste sotto i piloni di un gazebo
Nascoste ovunque, anche sotto i gazebo. Sono le dosi di droga che vendono i pusher al Quarticciolo. Spacciatori nel mirino dei carabinieri della compagnia Roma Casilina che hanno eseguito un servizio di controllo del quartiere finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti e alla…
-
Precari di stato. Perché Roma rischia la paralisi dei servizi per migranti
Precari da anni nonostante il lavoro fondamentale che portano avanti per conto dello stato. Da settimane con il forte timore di essere “lasciati a casa dall’oggi al domani”. È la condizione dei lavoratori in somministrazione del ministero dell’interno, gli assistenti amministrativi mandati nelle…
-
Nel VI municipio è la nata la “Coalizione straordinaria” per la sicurezza di Roma est
È nata ad inizio maggio ed ha riunito 15 delle più importanti associazioni e comitati di Roma est. Un sodalizio che nasce con una missione: chiedere maggiore sicurezza su uno dei territori più difficili di Roma. parliamo del CoSSTRE, Coalizione Straordinaria Sicurezza Territorio Roma Est…
-
Sciopero 20 giugno, non solo trasporti: possibili disagi anche in nidi e scuole dell’infanzia
Lo sciopero di venerdì 20 giugno a Roma potrebbe avere ripercussioni anche su nidi e scuole dell’infanzia. Già dalla scorsa settimana, le famiglie stanno ricevendo dalle strutture la comunicazione in cui si legge che, a causa dello sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e…
-
Vecino resta alla Lazio: decisivo Sarri
Arriva la svolta per quanto riguarda il futuro di Matias Vecino. Il centrocampista in scadenza di contratto infatti rinnoverà con i biancocelesti. Decisiva la volontà di Maurizio Sarri.
Calciomercato Lazio 2024/2025: acquisti, trattative e cessioni
Vecino rinnova
Manca solo l’ufficialità ma…
-
Violenta sessualmente e spia il figlio della coppia di amici che lo ha ospitato in casa per anni
Ha abusato sessualmente di un minorenne, figlio di una coppia di amici che lo aveva accolto in casa e ospitato per cinque anni fino a pochi mesi fa, quando si è trasferito in Canada per motivi di lavoro. L’orco, un 30enne, ha agito per 4 di quei 5 anni. Il tutto all’oscuro dei genitori del…
-
Blatte volanti a Roma, partito il piano di disinfestazione: la mappa degli interventi
Sono iniziati i primi interventi di disinfestazione dalle blatte volanti in diversi quartieri di Roma. A farlo sapere è l’assessora all’ambiente del comune di Roma, Sabrina Alfonsi, secondo cui l’incremento della presenza di questi insetti, che ha messo in allarme la città è dovuto “all’aumento…
-
Mostacciano, i guardiamacchine sono stati sgomberati. Adesso i parcheggi del San Gallicano tornano gratuiti
Roma Capitale ha vinto il braccio di ferro contro l’associazione dei guardiamacchine romani. Il 17 giugno, infatti, il Tar del Lazio ha dichiarato inammissibile l’istanza cautelare dell’Aga, l’associazione di categoria, rispetto al provvedimento di sgombero emesso dal IX municipio per i parcheggi…