Un pomeriggio di proiezioni e talk dedicati al cinema anticoloniale e femminista nell’Algeria degli anni ’60, tra rivoluzione, decolonizzazione e internazionalismo. L’iniziativa esplora le pratiche cinematografiche sviluppate nel contesto algerino post-indipendenza, con particolare attenzione…
Categoria: Consigli utili
-
“Capital of the Third World”: proiezioni e talk sul cinema anticoloniale e femminista nell’Algeria degli anni ’60
-
Ztl fascia verde, Roma nel caos: il rimpallo politico costa caro ai cittadini
Chi vive a Roma non merita questo. Sulla Ztl fascia verde è ripartito un rimpallo di responsabilità che non fa altro che creare ulteriore confusione. Perché, purtroppo, nessuno al momento ha il coraggio di dire la verità: è necessario abbassare le emissioni inquinanti nell’aria. “Ce lo chiede…
-
Drive-In, a Zagarolo il cinema sotto le stelle
Torna il Drive-In a Zagarolo. Dopo il successo della prima edizione, il cinema sotto le stelle tornerà dal 30 maggio al 6 giugno.
Il grande schermo sul quale poter apprezzare i film direttamente dalla propria auto, sarà allestito presso il parcheggio della stazione: ogni sera, due proiezioni…
-
“L’arazzo della domenica”, incontri storytelling alla mostra Niki Berlinguer
In occasione della proroga, fino al prossimo 28 settembre, della mostra Niki Berlinguer. La signora degli arazzi nei Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette, dal 25 maggio (e poi ancora il 22 giugno e il 28 settembre) tornano gli incontri domenicali mensili di storytelling, attraverso i…
-
“Noi siamo Tevere”, giornata di cura e valorizzazione a Scalo de Pinedo
Sabato 17 maggio prende ufficialmente il via “Noi siamo Tevere”, la nuova campagna sociale di volontariato attivo promossa da Tevere Day APS, con il sostegno di Roma Capitale, Ministero dell’Ambiente, Regione Lazio e numerosi partner ambientali, culturali e istituzionali.
Il primo appuntamento…
-
JoyRun di Castel Romano
Sono aperte fino a giovedì 15 maggio le iscrizioni alla quinta edizione della JoyRun di Castel Romano.
Una gara competitiva di 10km di corsa su strada omologata Fidal, a cui si aggiunge una gara non competitiva di 9,9 km (con nuovo percorso ancora più veloce) e fun run di 5km per tutta la…
-
Videocittà: il Festival della visione e della cultura digitale al Gazometro
Dal 3 al 6 luglio torna per la sua VIII edizione Videocittà, il Festival della Visione e della Cultura Digitale, ideato da Francesco Rutelli e la direzione creativa di Francesco Dobrovich.
Con un giorno in più di programmazione rispetto alle edizioni precedenti, il Gazometro di Roma, diventa…
-
INK 25, nel sogno di Fellini: viaggio sinfonico all’Auditorium Parco della Musica
L’arte di Federico Fellini rivive all’Auditorium Parco della Musica in una serata che fonde musica, cinema, danza e moda.
INK25 è parte di Grand Tour AFAM, progetto internazionale per la promozione della cultura e creatività italiana, e vede come capofila RUFA-Rome University of Fine Arts…
-
“Roma 1975 – Città, volti e storie nell’anno giubilare”, la mostra
Sono 95 i rullini inediti che raccontano il Giubileo del 1975. Un lavoro che il fotografo Fabio De Angelis ha deciso di donare nel 2024 al Drugstore Museum di Via Portuense: una testimonianza non solo dell’anno santo, ma anche e soprattutto della Roma dell’epoca, una città percorsa da profondi…
-
“Città Studio. Un mare di sapere” sul Pontile di Ostia
Presentato il programma di “Un mare di cultura”, cartellone degli eventi culturali estivi sul litorale romano. Prima tappa del programma sarà Città Studio. Un Mare di Sapere, un’intera giornata, a partecipazione libera e gratuita, all’insegna della cultura, della formazione e della condivisione a…