Guardando le fotografie di Ernesta Caviola, la prima considerazione che ho fatto è stata sulla forza vitale di Eros, su questa forza vitale che muove il pensiero e funge da tramite fra la dimensione terrena e quella sovrasensibile, forza che tiene uniti elementi diversi e talora contrastanti…
Categoria: Consigli utili
-
Vulnerabilità analogica. Spazio corpi figure
-
Incendio a Cinecittà, fiamme in un appartamento: 7 feriti. Evacuati bambini e condomini
Momenti di paura a Lamaro, zona del quartiere di Cinecittà, dove nel pomeriggio di oggi nel grande comprensorio di via Filomusi Guelfi, un incendio è scoppiato in un appartamento al terzo piano del civico 20. Sul posto 3 squadre dei vigili del fuoco, due ambulanze e i carabinieri. Le fiamme hanno…
-
Polisemiə: luoghi, linguaggi e desideri queer in mostra
Dal 20 al 22 giugno 2025, il quartiere romano di San Lorenzo si apre alla città con Polisemiə, una mostra collettiva diffusa che invita a percorrere luoghi, linguaggi e desideri queer attraverso l’arte contemporanea. Una mostra come cammino e come domanda collettiva: cosa significa queer, oggi…
-
Jogging. Teatro in divenire
Martedì 24 giugno, alle ore 19.00, presso il Nuovo Teatro Ateneo, verrà rappresentata l’opera Jogging. Teatro in divenire di e con Hanane Hajj Ali. Ingresso gratuito con prenotazione.
Hanane, attrice e cittadina libanese sulla cinquantina, si allena ogni giorno per prevenire osteoporosi…
-
L’arte della meraviglia incontra l’arte del vino
Una location prestigiosa nel cuore di Roma, a Prati, a due passi dai Musei Vaticani, si apre all’Arte con la A maiuscola. IL 20 Giugno l’Hotel Morin 10 Exclusive Suites Prati, sito in Via Costantino Morin 10 a Roma, ospiterà per la prima volta numerosi Artisti che hanno aderito all’invito della…
-
Gli intagli “pop” di Luca Terribili in mostra in via Margutta
Da venerdì 20 giugno sino a lunedì 22 settembre 2025, gli spazi de Il Margutta Veggy Food & Art ospitano la prima mostra personale di Luca Terribili, Pop in Time – Intagli iconici, un’esposizione che trasforma il legno in linguaggio visivo per esplorare i concetti universali di tempo, memoria e…
-
Montesacro e i villini degli anni ’20. A passeggio per la “Città Giardino Aniene”
Abitato sin da tempi antichissimi, il XVI quartiere di Roma fu teatro di importanti avvenimenti nel corso della storia. Oltre ad essere stata la residenza della gens Claudia, sembra che il nome stesso “Monte Sacro” sia derivato dal monte in cui si recavano gli àuguri per predire il futuro…
-
Festa della Musica a Manziana
Festa della Musica a Manziana: sabato 21 giugno oltre 100 artisti sul palco diffuso.
Manziana si prepara a una Festa della Musica diffusa e coinvolgente: oltre 100 artisti per una serata di suoni e condivisione nel cuore del borgo
Manziana (RM) – Sabato 21 giugno il centro storico di…
-
Che fine hanno fatto le persone che vivevano accampate nell’ex Mira Lanza
Il 16 giugno metà giunta capitolina, insieme ai vertici dell’XI municipio, era presente all’avvio della bonifica del complesso ex Mira Lanza, a Marconi. Un evento “storico”, perché atteso da oltre vent’anni. Un’area degradata, abbandonata, esposta agli incendi come quello del 29 maggio, che…
-
“Non è vero che il video della canzone rap del killer di Michelle Causo è partito dal carcere”
Non è vero che il giovane cingalese condannato a 20 anni per il femminicidio di Michelle Causo, ha diffuso in prima persona un video dal carcere per promuovere il suo nuovo album rap, come emerso anche in un primo momento. Le immagini postate sul suo profilo sarebbero state pubblicate da altre…