Erbacce cresciute davanti ed intorno alle lapidi. Rami secchi caduti a terra e mai rimossi. Foglie e sterpaglie che invadono i sentieri. Si presenta così, il 14 ottobre, il cimitero monumentale del Verano, agli occhi di un cittadino che voleva fare visita alla tomba di una persona cara.
Vorrei…
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card