C’è un piccolo giardino in un’area dalla forte valenza simbolica che attende da anni di tornare ad essere fruibile. È quello che da accesso al “monte Caprino”, l’area dove nel medioevo venivano fatti pascolare gli equini. Ma quell’area nei secoli è stata tramandata con ujn altor nome: quello…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card