Non c’è solo la diossina sprigionata dagli incendi estivi a rendere l’aria di Roma irrespirabile. Sono infatti soprattutto i valori di biossido d’azoto (NO2) a testimoniare, durante tutto l’anno, quale sia il livello di smog con cui fare i conti.
L’Arpa Lazio ha pubblicato “la valutazione…
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card