Accogliere al meglio i numerosi pellegrini che ripercorrendo la Via Francigena arrivano a Roma e far conoscere agli stessi romani l’immenso patrimonio naturalistico e culturale del Parco di Veio. Rendere dunque la Città Eterna, a partire dalle periferie, più accessibile, sostenibile ed inclusiva…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card