Insetti e sporcizia diffusa, oltre a varie irregolarità su insegne e bilance, strutture e attrezzature non a norma. Per questo i Nas hanno disposto la chiusura di due attività. Sequestrati 400 chili di frutta e verdura che sono stati poi consegnati al Bioparco di Roma. In seguito alle verifiche e…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card