Blog

  • Notte di Halloween all’Orto Botanico di Roma

    Giovedì 31 ottobre dalle ore 18 apertura speciale serale per le famiglie all’Orto Botanico di Roma in occasione di Halloween per una serata nel cuore della natura.

    Dalle ore 18:00 alle ore 22:30 tutti i bambini potranno partecipare a laboratori esperienziali a contatto con la natura…

  • Ferro scienza e progresso. Ostiense e l’archeologia industriale

    Ci fu un tempo in cui Roma, ormai divenuta capitale dello stato unitario d’Italia, trasformò le sue antiche vestigia marmoree in complesse opere in metallo ed energia elettrica. All’ombra della Basilica di San Paolo fuori le mura, il quartiere e l’omonima via Ostiense conservano gelosamente…

  • Le Macchine degli Dei. Visita guidata alla Centrale Montemartini

    Convertita a spazio espositivo nel 1997, la Centrale Montemartini rappresenta oggi una tra le sedi museali più originali e interessanti della Capitale, uno straordinario esempio di come due mondi apparentemente così distanti come l’archeologia industriale e l’archeologia classica possano trovare…

  • “Amelia e Sophie” di Anna Ceravolo al Teatro Di Documenti

    AMELIA E SOPHIE, di Anna Ceravolo. Regia di Paolo Orlandelli. Scene e costumi di Carla Ceravolo. Video di Renato Ferrero. Musiche originali di Alessio Zanovello. Con Valentina Bandera, Daniele Camerlingo, Luca Lo Destro, Elisabetta Mancusi, Caterina Sebastiano. Prod. Teatro di Documenti. Con il…

  • Il Ghetto ebraico di Roma. Dalle origini al rastrellamento del ’43

    All’estremità meridionale del rione Campo Marzio, il Rione Sant’Angelo, parte del quale oggi occupato dal Ghetto, era delimitato a nord dall’attuale via delle Botteghe Oscure e a sud dalle sponde del Tevere che fronteggiano l’Isola Tiberina. L’area comprendeva importanti edifici pubblici di età…

  • Che disastro Ade! Il GiocoMusical

    Step Into The Sun Project presenta
    CHE DISASTRO ADE! IL GIOCOMUSICAL
    regia di Giulia Palazzo e Michela Dattero
    Con Michela Dattero, Roberta Di Carlo, Gabriele Gennari, Cristina Giannotta, Monica La Terra, Giulia Onorato, Giulia Palazzo, Francesca Pezzolesi, Lorenzo Tagliaferri, Erin Tomic…

  • Universi Estremi di Ilian Rachov e Tsvetelina Rusalieva

    La Galleria Internazionale Area Contesa Arte, di Via Margutta 90 a Roma, ospiterà la bi-personale “UNIVERSI ESTREMI” degli artisti bulgari Ilian Rachov e Tsvetelina Rusalieva dal 1 novembre al 10 novembre 2024, con testi critici di Alfio Borghese e Mario Salvo.
    Il vernissage che si svolgerà il 1…

  • Aerikón, la musica della Grecia torna al Teatro Il Cantiere

    Tornano in concerto al Teatro Il Cantiere gli Aerikón, trio di musicisti d’eccellenza con l’affascinante abilità di reinventare i brani tradizionali della Grecia con un sound nuovo ed evocativo, capace di unire suggestioni provenienti da mondi diversi. Composti da Ioanna Dimitrakaki (voce…

  • Spettacolo teatrale per bambini “Che favola!”

    Venerdì 1 novembre e domenica 3 novembre, alle 15,30, presso il Teatro di Documenti – via N. Zabaglia, 42 (zona Testaccio) va in scena lo spettacolo “Che favola!” regia di Anna Ceravolo. Con Anna Ceravolo e Renato Ferrero..

    Stupirsi è un’azione involontaria, ed è tanto più piacevole quanto più…

  • Gli Ambulanti di Forte dei Marmi a Roma e Ciampino

    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi tornano ancora una volta nella Capitale! Il mercato più famoso d’Italia si svolgerà questa volta in una nuova location al VII Municipio.

    Si potranno ammirare le boutique a cielo aperto domenica 3 novembre a Roma in Via Sermoneta (zona Largo dei Colli Albani)…