Blog

  • Oltre 200mila euro per le attività di sport e inclusione del Montespaccato

    Un investimento concreto per il futuro dei giovani e per il territorio. Questo sta alla base dell’accordo, triennale, firmato tra la Fondazione Roma e il Gruppo Sportivo Montespaccato. Una risposta per tutto l’ambiente dopo gli atti vandalici della scorsa estate. 

    Nello specifico la fondazione…

  • Vermouth e social: le dive di Roma alla Festa del Cinema

    In occasione della 19esima edizione della Festa del Cinema di Roma, si terrà un incontro che celebra l’anima e il cuore della città eterna.

    Il 27 ottobre, dalle 17:30 alle 18:15, presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema della Regione Lazio – AuditoriumArte, Auditorium Parco della Musica, si…

  • La famiglia Addams e il mistero della tartaruga scomparsa

    Domenica 27 ottobre, alle 10,30, presso il Teatro in Casa – Interno 13 (zona Casilina – Tor Pignattara) va in scena lo spettacolo di burattini “La famiglia Addams” e il mistero della tartaruga scomparsa”.

    Un giallo tema Halloween su misura per bambini : la notte di Halloween nella villa della…

  • Passeggiata tra i vicoli di Roma. Rioni Regola e Parione

    Intorno a Campo dei Fiori, tra le vie del Pellegrino, di Monserrato e dei Cappellari, Roma nasconde alcuni tra i suoi angoli più pittoreschi. Al confine tra i Rione Parione e Regola si nascondono le testimonianze di una città pulsante, laddove il vociare di artigiani di antiche botteghe si univa…

  • Autumn in Babuino Street

    L’iconica Via del Babuino, nel cuore del tridente della Capitale, si prepara a celebrare la stagione autunnale con l’evento a tema “Autumn in Babuino Street”, il prossimo 24 ottobre, dalle 17.00 alle 21.00.

    Un evento diffuso che rappresenterà un connubio perfetto tra arte, musica, buon vino e…

  • Notte al Museo: Palazzo Massimo alle Terme – visita guidata

    Palazzo Massimo alle Terme, il museo dell’antichità romana per eccellenza ospita oggi la raccolta archeologica più importante del mondo.

    Istituito il 7 marzo del 1889, il “Museo delle Antichità nella Capitale del Regno”, ebbe il ruolo di nuova casa per tutte le opere rinvenute in occasione…

  • La 122esima edizione dei Cento Pittori Via Margutta

    Ritorna anche quest’anno l’ormai classico appuntamento con la manifestazione dei Cento Pittori Via Margutta, che si svolgerà dal 31 ottobre al 3 novembre 2024, nella cornice di Via Margutta. Il tema di questa di quest’anno è particolarmente attuale ricorrendo i 100 anni dalla nascita del servizio…

  • La sicurezza sul lavoro in 30 scatti di Giuseppe Gerbasi

    I 30 scatti di Giuseppe Gerbasi colgono volti e gesti e le storie di vita in cantiere. “Ho provato a raccontare delle storie uniche ed autentiche all’interno di quei luoghi che, con la loro bellezza aspra e rude, fungono da cornice per le esperienze vissute sul cantiere”. (Giuseppe Gerbasi)…

  • Nicola Concettini Quartet in concerto al Charity Café

    La formazione nasce nel 2023 con l’intento di divulgare e omaggiare la musica jazz mediante un’attenta selezione di capolavori che hanno impreziosito la tradizione musicale e innovato lo stile espressivo ed interpretativo moderno. Accomunati dalle medesime origini e dal forte feeling personale e…

  • Novembre nordico. Tracce nordiche a Roma

    Dal 5 al 30 novembre Roma celebra il suo legame con le culture nordiche per la terza edizione di Novembre Nordico. Tracce nordiche a Roma promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Finlandia, Norvegia e Svezia, il Circolo Scandinavo e i quattro Istituti culturali e scientifici nordici: l’Accademia…