Per ben 400 anni l’intero bisogno idrico di Roma è stato soddisfatto dalle acque del Tevere, o attingendo a fonti naturali per usi pubblici e privati. Poi un giorno, con Appio Claudio Cieco, tutto è cambiato. Un’opportunità per conoscere una delle opere di ingegneria più invidiate in tutto il…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card