Ci fu un tempo in cui Roma, ormai divenuta capitale dello stato unitario d’Italia, trasformò le sue antiche vestigia marmoree in complesse opere in metallo ed energia elettrica. All’ombra della Basilica di San Paolo fuori le mura, il quartiere e l’omonima via Ostiense conservano gelosamente…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card