La potenza distruttiva degli agenti atmosferici; le radici di piante “spaccasassi” come il bagolaro o l’ailanto; le emissioni inquinanti dei bus turistici in sosta. Sono queste alcune delle insidie con cui l’inestimabile patrimonio archeologico delle “mura aureliane” devono fare i conti. Ci sono…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card