Una spesa blanda per salvare la pelle a poche centinaia di bambini diabetici della Capitale e farsi belli di fronte a tutta Italia. Così la Regione Lazio ha preso di petto una questione che ha lasciato col fiato sospeso quasi 14 mila malati romani, non solo in età pediatrica, ma soprattutto…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card