Blog

  • Superenalotto, a Roma vinto più di mezzo milione di euro 500 a Massimina

    Superenalotto, a Roma vinto più di mezzo milione di euro 500 a Massimina Un 5+1 da più di mezzo milione di euro. Festa a Roma dove all’ultimo concorso del Superenalotto di giovedì 17 aprile è stato centrato un 5+1. La Capitale torna ad essere baciata dalla fortuna dopo la maxi vincita da 88 milioni di euro dello scorso 20 marzo alla Giustiniana.

    Centrato un 5+1 a…

  • Tutti i nomi dietro il business delle accademie di moda romane

    Tutti i nomi dietro il business delle accademie di moda romane In città sono più di  una decina istituti e accademie accreditate che offrono corsi, master e formazioni di ogni tipo nel campo della moda e del design. Roma è seconda dopo Milano per sedi di scuole e master che a vario titolo offrono prospettive di carriera specializzandosi in questo settore. Ma…

  • “Suor Paola concima”. Scritta ingiuriosa contro la religiosa tifosa della Lazio

    "Suor Paola concima". Scritta ingiuriosa contro la religiosa tifosa della Lazio “Suor Paola concima”. Questa la scritta ingiuriosa apparsa sulle mura del Verano – firmata “Asr” – contro la religiosa della Lazio morta il 1 aprile all’età di 77 anni e le cui esequie sono state celebrate nella hiesa Gran Madre di Dio a Ponte Milvio.

    In passato, sempre all’esterno del cimitero…

  • Gabrio Gentilini, concerto con la nuova St. Regis Rome Orchestra

    Gabrio Gentilini, concerto con la nuova St. Regis Rome Orchestra Il crooner, attore e performer Gabrio Gentilini ha debuttato nella serata del 9 aprile con la St. Regis Rome Orchestra, la nuova formazione musicale composta da 10 musicisti e 3 vocalists in scena presso l’elegante cornice del The St. Regis Rome, con la direzione artistica di Diego Buongiorno e…

  • Aperiopera a Trevignano Romano

    Aperiopera a Trevignano Romano AperiOpera® è una forma d’intrattenimento innovativa con un obiettivo preciso: intrattenere educando e suscitando interesse per il patrimonio storico, artistico, culturale ed enogastronomico dell’Italia. È un modo innovativo e coinvolgente di raccontare l’Opera lirica, patrimonio indiscusso del…

  • Caravaggio: le origini e il successo di un lombardo a Roma. Aperitivo con la storica dell’arte

    Caravaggio: le origini e il successo di un lombardo a Roma. Aperitivo con la storica dell’arte Mercoledì 23 aprile 2025, ore 18:30

    Tornano a grande richiesta gli aperitivi con gli amici della Galleria “Cabaret Voltaire”, nel cuore del rione Monti.

    Un’occasione di svago per chi fugge dall’ufficio e per chi vuole impegnare un giovedì sera, senza rinunciare a soddisfare la propria…

  • World disco soup day 2025

    World disco soup day 2025 Il World Disco Soup Day è un evento globale creato da Slow Food Youth Network per promuovere la discussione sul tema dello spreco alimentare, cucinare piatti plant based con gli scarti alimentari e godersi una giornata per stare insieme, dal pomeriggio alla sera.

    Quest’anno, il World Disco…

  • All’ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma

    All’ombra della Piramide: il cimitero Acattolico di Roma Sabato 19 aprile 2025, ore 11:15. Attenzione: i posti sono limitati.

    Il cimitero acattolico di Roma rappresenta uno dei luoghi di sepoltura, tuttora in uso, più antichi in Europa. Questo si trova a ridosso di due antichi monumenti: la Piramide di Caio Cestio e le Mura Aureliane. Il cimitero…

  • Inaugurato il prolungamento della ciclopedonale Monte Ciocci-San Pietro

    Inaugurato il prolungamento della ciclopedonale Monte Ciocci-San Pietro A meno di un anno dall’inizio dei lavori, è stato inaugurato oggi giovedì 17 aprile 2025 il prolungamento della Ciclopedonale Monte Ciocci – San Pietro.

    Nello specifico i lavori hanno visto la nascita del collegamento lungo 1,5 km che collega Monte Ciocci con San Pietro, passando per il…

  • Cos’è la “guerra delle grucce” approdata a Roma con il duplice omicidio del Pigneto

    Cos'è la “guerra delle grucce” approdata a Roma con il duplice omicidio del Pigneto Roma e Prato distano qualche centinaia di chilometri ed apparentemente hanno poco o nulla in comune. Eppure è proprio dalla città toscana che, ipotizzano gli inquirenti, potrebbe essere partita la vicenda che ha portato al duplice omicidio del Pigneto e che riguarderebbe la “guerra delle grucce”…