L’ex asilo nido “La filastrocca” di via Tarso 35 è stato demolito. Le ruspe hanno iniziato a lavorare la scorsa primavera e gli interventi sono ormai completati. Al posto della struttura, ridotta ormai negli ultimi anni a piazza di spaccio, come annunciato lo scorso ottobre dall’assessore…
Blog
-
Un ex asilo nido abbandonato di Roma è stato demolito: al suo posto un albergo sociale
-
SLURP Street Food: tre tappe di gusto, musica e divertimento nel cuore del Lazio
Torna l’appuntamento più gustoso e coinvolgente dell’estate: SLURP Street Food, il format itinerante dedicato al cibo di strada, all’intrattenimento e al divertimento per tutta la famiglia. Tre tappe imperdibili porteranno nel Lazio un’esplosione di sapori, musica e iniziative per grandi e…
-
Giubileo, inaugurati tre nuovi percorsi inclusivi verso la Porta Santa
Piazza Risorgimento, piazza Pia e piazza Sant’Uffizio: sono i punti della città da cui partiranno i nuovi percorsi verso la Porta Santa, dotati di segnaletica inclusiva, così da essere accessibili a tutti. Sono corredati di contenuti informativi per l’orientamento, la mobilità e il benessere…
-
Due fratellini sono stati azzannati dal rottweiler della nonna
Due fratelli sono stati azzannati da un rottweiler di proprietà della nonna. I due bambini, di 8 e 10 anni, sono stati elitrasportati in ospedale in codice rosso. L’episodio è avvenuto nella mattinata di martedì primo luglio nella zona di Lavinio Lido di Enea, nel comune di Anzio.
Secondo…
-
Stop alle gare motociclistiche sul lungotevere: “Servono autovelox e telecamere”
Quattro moto sfrecciano in rapida successione in appena 12 secondi. Il video amatoriale che le riprende fatica a coglierne il passaggio, per la velocità raggiunta. Complicato anche effettuare un fermo immagine che possa mostrarle chiaramente. Ma il problema c’è e, chi abita nel quadrante delle…
-
Romanina, con le isole “salva pedone” partono i lavori per migliorare la sicurezza stradale
Via Biagio Petrocelli è una delle strade più pericolose del municipio VII. Il lungo rettilineo che caratterizza la via è stata teatro di investimenti mortali e di gravi scontri tra motocicli e autovetture.
La richiesta di sicurezza
Non c’è però solo via Petrocelli tra le strade su cui, i…
-
Medicina senza test di ingresso: a Roma attesi 5500 studenti. E nelle università torna la Dad
Almeno 4mila studenti e studentesse alla Sapienza e 1500 a Tor Vergata. Sono i numeri stimati dalle università romane sugli iscritti al corso di laurea in Medicina e chirurgia, che da settembre sarà, per la prima volta, accessibile senza il test di ingresso. Almeno nella prima fase.
Una…
-
Più frutta e verdura grazie al caldo ma l’afa limita gli acquisti dei romani
C’è tanta frutta e verdura ma calano gli acquisti. Dopo i segnali di ripresa di giugno, le temperature elevate e l’afa da record stanno influenzando i prezzi e i consumi del mercato ortofrutticolo romano. Secondo i dati dell’osservatorio prezzi del Centro Agroalimentare Roma (CAR), il grande…
-
Villa Ada, iniziati i lavori per il cancello carrabile. Arbusti tagliati e calcinacci sulle radici
Il 30 giugno è iniziato ufficialmente il cantiere per l’installazione di un cancello carrabile e pedonale su via di San Filippo Martire, a Villa Ada. I lavori sono stati decisi dal dipartimento Tutela Ambientale, e finanziati con 88mila euro. Diverse associazioni ambientaliste e comitati di…
-
Regione Lazio, Rocca esulta sulla Sanità: “Conti ok, abbiamo 120 milioni da spendere”
Il bilancio consolidato regionale segna un avanzo di circa 120 milioni di euro. Ad annunciarlo è Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio e assessore alla Sanità: “Segna un punto di svolta”.
La Sanità del Lazio ha 120 milioni da spendere
Rocca può esultare. La sua amministrazione ha…