Blog

  • Roma brucia ancora. La morte del 17enne Lorenzo Rastelli. ASCOLTA il podcast di oggi 1 luglio

    Roma brucia ancora. La morte del 17enne Lorenzo Rastelli. ASCOLTA il podcast di oggi 1 luglio Ascolta il podcast RomaTodaily su Spotify

    Le notizie di oggi, martedì 1 luglio, a Roma, lette e commentate da Matteo Torrioli e Valerio Valeri nel podcast gratuito RomaTodaily, la rassegna stampa quotidiana di 15 minuti che si può ascoltare su Spotify, Apple Podcast e i maggiori servizi di…

  • La stazione Jonio e il centro commerciale mai consegnato

    La stazione Jonio e il centro commerciale mai consegnato Da quindici anni, un altro centro commerciale fantasma si nasconde dietro una cancellata di Roma metropolitane, tra alberi cresciuti spontanei, rifiuti e graffiti. Doveva essere l’ingresso secondario della stazione Jonio della linea B1: avrebbe dovuto ospitare nove attività. È stato realizzato e…

  • Scattano oggi gli aumenti dei biglietti per i trasporti, ecco cosa cambia

    Scattano oggi gli aumenti dei biglietti per i trasporti, ecco cosa cambia Scattano da oggi, martedì 1° luglio, gli aumenti per alcune tipologie di biglietti per il trasporto pubblico di Roma. Il ticket di corsa singola continuerà a costare 1,50 euro e non 2 come, invece, era stato paventato diversi mesi fa. Costeranno di più, invece, i biglietti da 24, 48 e 72 ore…

  • Roma: triplicati i cestini da passeggio per combattere la sporcizia in città

    Roma: triplicati i cestini da passeggio per combattere la sporcizia in città Il tema della responsabilità individuale unito all’ecologia ha da sempre sensibilizzato la cittadinanza romana. 

    Prova ne è l’accoglienza partecipata di un progetto, presentato esattamente un anno fa, che oggi ha triplicato la propria portata. Questo progetto è una vera e propria rivoluzione che…

  • Aperitivo e concerto da Disotto.Roma

    Aperitivo e concerto da Disotto.Roma Protagonisti musicali della serata del 4 luglio saranno gli AllYouCanSing. Il duo, composto da Enrico e Pier, è una delle realtà più apprezzate della scena live romana, capace di creare un’alchimia unica con il pubblico

    Con un repertorio che spazia dai brani più iconici alle perle meno…

  • 14 emotions, allegoria via dolorosa

    14 emotions, allegoria via dolorosa Sala 1 è lieta di presentare 14 EMOTIONS/Allegoria Via Dolorosa, dell’artista belga Klaus Verscheure, un progetto ideato da Don Geert Morlion e in collaborazione con: Pontificio Collegio Belga, Ambasciata del Belgio presso la Santa Sede e Fondazione Staurós.

    L’artista dal 2013 realizza…

  • Giallo come il sole – Emozioni di luce

    Giallo come il sole - Emozioni di luce Sabato 5 luglio 2025 alle ore 17:00, in via Gaetano Casati 27 verrà inaugurato l’evento artistico Giallo come il Sole – emozioni di luce che potrà essere visitato fino a sabato 12 luglio dalle 17:00 alle 19:00.

    Sin dai tempi antichi al giallo viene associato un valore positivo: è il colore…

  • San Lorenzo Blues Festival

    San Lorenzo Blues Festival SAN LORENZO BLUES FESTIVAL -11esima Edizione- Venerdì 4 Luglio 2025 ore 20,30 presso “San Lorenzo Festival” – Giardini pubblici di Piazzale del Verano (quartiere San Lorenzo) – Roma. Ingresso libero.

    Il S.LORENZO BLUES FESTIVAL è il Festival dedicato alle migliori band blues che gravitano nel…

  • “Gualtieri ha messo tutti d’accordo. Ora due anni di lavoro con le periferie e le persone al centro del progetto”

    "Gualtieri ha messo tutti d'accordo. Ora due anni di lavoro con le periferie e le persone al centro del progetto" “Una messa a punto più che un rimpasto”. Claudio Mancini, parlamentare dem e fidato consigliere politico del sindaco Gualtieri, intervistato da RomaToday sintetizza così quanto accaduto nelle ultime settimane. Un’operazione politica di coesione e rilancio. Si parla di “rimpasto dell’unità”, con…

  • Sopraluce, mostra di Gianfranco Basso e Elio Castellana

    Sopraluce, mostra di Gianfranco Basso e Elio Castellana Mercoledì 2 luglio alle ore 19:00 la galleria Borghini Arte Contemporanea inaugura “SOPRALUCE” di Gianfranco Basso e Elio Castellana.
    Carta e ricamo, realtà ed elementi disturbanti che invadono l’inquadratura, si separano e si fondono attraversati da una luce che ne trasfigura la percezione…