Gli spazi dell’Archivio centrale dello Stato diventano più accessibili. Mercoledì 12 marzo alle 11 saranno inaugurati i nuovi spazi pubblici, l’atrio monumentale e l’aula magna, situati al primo piano e completamente riallestiti nell’ambito del progetto di abbattimento delle barriere…
Blog
-
Gli spazi dell’Archivio centrale dello Stato diventano più accessibili: ecco le nuove aree
-
Minorenni alla guida di un’auto a noleggio pronti a saccheggiare case. Il più piccolo ha 13 anni
Un ragazzo di 17 anni aveva il ruolo di guidare l’auto, una di quelle a noleggio. Gli altri due, di 15 e 13 anni, erano con lui per supportarlo. I tre erano in missione, volevano saccheggiare qualche casa del quartiere Aventino. A pizzicarli in azione è stato l’occhio vigile di alcuni residenti…
-
Bere troppa acqua fa male? Cos’è l’over-idratazione e cosa si rischia
“Guardate qui, un bel bicchiere d’acqua naturale. Ottima, da abbinare a qualsiasi cosa perché ovviamente è un alimento sano. Ma come tutti gli alimenti se assunti in quantità eccessiva possono produrre danni. Non lo dico io, lo dice la scienza”. E’ quanto dichiarato dal ministro…
-
Giorni infelici con Sabrina Scuccimarra allo Spazio Diamante
Donna, la protagonista e sola interprete di se stessa, affronta la sua magnifica giornata con la corazza delle conversazioni abitudinarie e degli amori ideati, attenta a che tutto resti incanalato nel binario dello stereotipo felice e dei luoghi comuni, costruiti con cura in 50 anni di semi-vita…
-
I Ragazzi della strada di Riccardo D’alessandro all’Off/Off Theatre
Non importa se il tempo scorre per i ragazzi, ci sarà sempre un muretto su cui fermarsi per ritrovarsi a parlare, in perfetto equilibrio tra il desiderio di cambiare e la paura di agire. Da martedì 18 a domenica 23 marzo all’OFF/OFF Theatre va in scena “I Ragazzi della Strada”, storie di giovani…
-
La LVPA Frascati lancia un talento, l’esordio di Palombi: “Veramente una grande emozione”
La Promozione della Lvpa Frascati ha conquistato tre punti pesanti nel match interno col Montesacro, vinto per 2-0. Tra le note liete c’è stato anche l’esordio assoluto in prima squadra (per di più da titolare) di un ragazzo dell’Under 19 regionale, vale a dire il centrocampista classe 2006…
-
Cabarazze, il cabaret delle regazze da Eataly
La Birreria di Eataly Roma, il giovedì sera, diventa il palcoscenico di un’esperienza coinvolgente che intreccia il piacere di una buona birra artigianale al divertimento di uno spettacolo di stand-up comedy.
Questa volta, giovedì 13 marzo, MC d’eccezione sarà Sonja Collini, presidente di…
-
I sospetti e la rabbia di Talenti per l’abbattimento degli alberi. L’assessore: “Ne pianteremo altri”
“Stanno tagliando in modo scriteriato degli alberi secolari” è questo il grido d’allarme lanciato da una nostra lettrice in merito alle operazioni in corso a largo Rovani, nel quartiere Talenti. Via vai di giardinieri, motoseghe in azione, alberi spariti. “Eppure il cartello per il divieto di…
-
Gioia vs Manera alla Galleria Kayros in Roma
Inaugurerà il prossimo 29 marzo per concludersi il 23 aprile presso la Galleria Kayros Contemporary Art in Via Giulia 8 a Roma, Gioia VS Manera, una bipersonale in cui i due celebri artisti si sfidano a colpi di pop.
In una società come quella contemporanea in cui vige la regola della continua…
-
Il Giardino perduto di Carlo Levi
Il giorno 19 marzo 2025 alle ore 17.00, la Fondazione Carlo Levi presenta la mostra Il Giardino perduto di Carlo Levi, a cura di Daniela Fonti e Antonella Lavorgna, con una presentazione di Luca Beltrami e il supporto scientifico di Anna Parlani.
La mostra conduce lo spettatore lungo un…