Il rischio chiusura potrebbe materializzarsi, in molte strutture, già il prossimo giugno. E il motivo sono i costi, diventati insostenibili a fronte di una quota riconosciuta da Roma Capitale, “che è rimasta invariata da più di dieci anni”. Il grido di allarme arriva dall’associazione Onda Gialla…
Blog
-
Il grido d’allarme dei nidi convenzionati di Roma: “Fondi insufficienti, così chiudiamo”
-
Dodici ore senz’acqua a Primavalle. Tutte le vie interessate
Venerdì 14 ottobre sarà interrotto per dodici ore il flusso dell’acqua in diverse aree del municipio XIV. L’interruzione dovuto ad un intervento di manutenzione straordinaria sulla rete idrica si verificherà dalle ore 08:00 alle 20:00.
Ecco nello specifico tutte le strade coinvolte dal…
-
Gli addetti del servizio giardini del municipio fanno troppo rumore, residente li minaccia con un coltello
Stavano abbattendo un albero in via Pescosolido, a Pietralata, ma secondo un residente stavano facendo troppo rumore. Così l’uomo è sceso di casa e li ha aggrediti, minacciandoli con un coltello. Vittima della sua furia sono stati gli addetti del servizio giardini del VI municipio. È quanto…
-
Non c’è pace nel centrodestra del Lazio. Ora la Lega punta i piedi: “Noi messi all’angolo”
Da Forza Italia alla Lega, cambia il partito ma i mal di pancia sono gli stessi. E così, dopo circa tre mesi di apparente tregua, la coalizione di centrodestra che governa il Lazio torna ad agitarsi. Il Carroccio giovedì sera, 7 febbraio, si è incontrato come direttivo regionale alla presenza del…
-
Magliana, a dicembre riaperto il ponte ferroviario: due mesi dopo manca ancora la segnaletica
Il cavalcavia ferroviario che unisce la Magliana con Portuense, dall’inizio di dicembre, è tornato percorribile. Mancano però i cartelli che, in passato, avevano impedito a molti autotrasportatori di restarvi incastrati.
I furgoni incastrati ed i danni al cavalcavia
La segnaletica indicava…
-
Giubileo e periferie: sala gremita per l’incontro, fuori la protesta di Potere al Popolo
Dentro il teatro era gremito. Fuori, invece, c’era la protesta di Potere al Popolo contro il “modello Giubileo”. È stata una serata intensa quella vissuta giovedì 6 febbraio nella sala cinema Cerone, a via Balbiani. Un incontro tra politica e chiesa che ha visto la partecipazione, tra gli altri…
-
Gli sfollati dell’Aurelio aspettano il ritorno a casa: “Non c’è una data certa”
Le cento persone evacuate lo scorso dicembre dalla palazzina di via Ennio Bonifazi non sono ancora rientrate a casa. Lo scorso 31 gennaio è scaduta l’ordinanza di Gualtieri per la messa in sicurezza dell’edificio di Largo Gregorio XIII il e conseguente cessato pericolo. A distanza di una…
-
Meteo a Roma, che tempo farà sabato 8 e domenica 9 febbraio
Sarà un week end all’insegna dell’incertezza sul piano meteorologico a Roma e nel Lazio. A dirlo è Lorenzo Badellino di 3bmeteo.com che ha fatto il punto di quello che ci aspetterà sabato 8 e domenica 9 febbraio con “correnti fredde in discesa dall’Europa nordorientale che puntano la Francia…
-
Maratona di Roma 2025, allo Stadio dei Marmi l’appuntamento con gli allenamenti di gruppo
Domenica 16 febbraio alle ore 09:00 allo Stadio dei Marmi si terrà il quinto appuntamento con gli allenamenti di gruppo in preparazione alla Maratona di Roma 2025, il grande evento podistico della Capitale in programma il prossimo 16 marzo.
Per l’occasione a guidare l’allenamento ci saranno i…
-
Caffarella, il restyling del casale simbolo del parco è fermo: doveva partire nella primavera 2024
I lavori per procedere al restyling della Vaccareccia non sono mai partiti. All’edificio che più di altri può essere considerato il simbolo del parco della Caffarella erano stati destinati 6 milioni e mezzo di euro.
La storia del casale
I fondi, messi a disposizione da Roma Capitale nel…