Blog

  • Roma Capitale, la liquidazione dell’Ipa è impresa difficile. La commissaria costituisce una task force

    Roma Capitale, la liquidazione dell'Ipa è impresa difficile. La commissaria costituisce una task force La liquidazione dell’Ipa, l’istituto per la previdenza e l’assistenza dei dipendenti di Roma Capitale, sta incontrando più difficoltà del previsto. Infatti, non c’è solo un blocco del sistema gestionale e del sito internet dal 17 gennaio, ma adesso la commissaria ha dovuto anche chiedere una mano…

  • Atac, il Consiglio di Stato avverte Roma: basta proroghe senza gara per il trasporto pubblico

    Atac, il Consiglio di Stato avverte Roma: basta proroghe senza gara per il trasporto pubblico Il Comune di Roma non doveva prorogare l’affidamento del servizio di trasporto pubblico ad Atac da marzo a dicembre 2023. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, accogliendo il ricorso presentato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) presentato a novembre dello scorso anno…

  • Baroque flowers

    Baroque flowers CAMERA MUSICALE ROMANA
    LUOGO ART EVENT
    Bioparco di Roma
    CRM project

    Presentano
    “Baroque flowers”
    musiche di H. Kapsberger, M. Marais, J. B. de Boismortier, A. Falconieri, R. De Visée – J. B. Lully, A. Forqueray, B. Marcello

    Sala dei Lecci del Bioparco di Roma
    domenica 9 febbraio ore…

  • Storie di scorie al Teatro Villa Lazzaroni

    Storie di scorie al Teatro Villa Lazzaroni Quarto appuntamento domenica 9 febbraio al Teatro di Villa Lazzaroni con la seconda edizione della Rassegna Il Teatro di Ulderico Pesce a Roma. In scena lo spettacolo STORIE DI SCORIE di e con Ulderico Pesce.

    Lo spettacolo parte dalla lotta del popolo lucano contro il decreto 314 (decreto del…

  • Sergio Cammariere ospite del Music Day Roma

    Sergio Cammariere ospite del Music Day Roma Sergio Cammariere celebra il successo del suo tour Una sola giornata, che continua a riempire i teatri e i festival di tutta Italia. Sabato 8 febbraio dalle ore 16.00 sarà ospite della 44a edizione della Fiera del Disco Music Day Roma, presso l’Hotel Mercure Roma West (via Eroi di Cefalonia, 301)…

  • “Frammenti di Odissea: le donne del ritorno” al Teatro di Documenti

    "Frammenti di Odissea: le donne del ritorno" al Teatro di Documenti Quando non si hanno parole per dire la vita, si dice che la vita è un’Odissea. E ognuno aspetta un ritorno. Al Teatro di Documenti dal 6 al 9 febbraio “Frammenti di Odissea: le donne del ritorno”, regia di Patrizia Masi.

    Fabio Visintin, illustratore, autore di fumetti e graphic novel, porta in…

  • Fratini, Sanna, Pagliano e Valeri quartet in concerto al Charity Café

    Fratini, Sanna, Pagliano e Valeri quartet in concerto al Charity Café Un quartetto dalle sonorità decisamente contemporanee, composto da alcuni dei più interessanti musicisti del panorama romano. L’organico composto da Francesco Fratini alla tromba, Domenico Sanna al piono, Gabriele Pagliano al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria propone un repertorio che…

  • Just Friends Group di Giorgio Rosciglione

    Just Friends Group di Giorgio Rosciglione Venerdì 7 febbraio, il celebre contrabbassista Giorgio Rosciglione, uno dei più attivi musicisti della capitale, forte delle collaborazione con i più celebri musicisti del panorama jazz mondiale, delle innumerevoli presenze in Rai e nei canali privati, si esibirà al Pentalfa Club.

    Nel concerto…

  • Luca Pellegrini tagliato dalla lista della Serie A: ecco i motivi dell’esclusione del terzino della Lazio

    Luca Pellegrini tagliato dalla lista della Serie A: ecco i motivi dell'esclusione del terzino della Lazio Luca Pellegrini non è stato inserito nella lista Serie A della Lazio. Un colpo di scena clamoroso, inaspettato a Formello con il calciatore romano e tifoso laziale escluso (scelta condivisa) da Baroni e dalla dirigenza biancoceleste. Una scelta societaria arrivata come un fulmine a ciel sereno…

  • Il nostro grande swing di Giampaolo Ascolese

    Il nostro grande swing di Giampaolo Ascolese Il progetto musicale, si basa quasi esclusivamente sullo swing italiano, che è stata una vera “locomotiva musicale” negli anni ‘ 40 ‘ 50 e ’60 sia in Italia, che anche in America.

    Verrano rivisitati successi come “Buonasera Signorina”, “Baciami Piccina”, “Nel Blu dipinto di blu” e altri titoli…