Resta in carcere l’ex sindaco Gianni Alemanno, arrestato la notte del 31 dicembre scorso dopo la revoca dei servizi sociali. A deciderlo il tribunale di sorveglianza di Roma sciogliendo la riserva sull’udienza di venerdì scorso. L’ex sindaco di Roma, che doveva svolgere attività presso la…
Blog
-
Gianni Alemanno resta in carcere, dovrà scontare un anno e 10 mesi. I giudici: “Incapace di adeguarsi alle regole”
-
Nainggolan, l’avvocato nega ogni coinvolgimento: “È un calciatore. Non un criminale”
È sospettato di partecipazione a traffico internazionale di droga dal sud America. L’ex centrocampista di Cagliari, Roma e Inter Radja Nainggolan è finito con altre 15 persone nell’inchiesta della procura di Bruxelles su un giro di cocaina che arrivava ad Anversa dall’America Latina. Sequestrate…
-
Capannelle, trovato l’accordo con il gestore: “Abbiamo salvato i posti di lavoro”
Hippogroup resta in sella. Il concessionario che da circa 60 anni gestisce il più importante ippodromo del Paese, ha deciso di accettare le condizioni proposte dal Campidoglio.
Il sì del vecchio gestore
Anche nel 2025 la società di Elio Pautasso rimane a gestire l’impianto che è tempio…
-
Incendio a Montesacro: fiamme in appartamento. Fumo invade scale della palazzina, due intossicati
Paura a Montesacro dove è divampato un incendio in un appartamento. Le fiamme da uno stabile di via Monte Senario, fra il Tufello e Conca d’Oro. Due le persone rimaste intossicate.
Incendio a Montesacro
La richiesta d’intervento ai soccorritori intorno alle 13:00 dal civico 66. Sul posto…
-
Ripristinata l’area giochi di Proba Petronia vandalizzata da ignoti
A circa una settimana di distanza dall’atto di vandalismo subito, torna completamente fruibile l’area giochi del pianoro di Via Proba Petronia a Balduina.
L’accaduto
Nella notte fra sabato 18 e domenica 19 gennaio, lo scivolo a tubo della struttura a castello era stato ritrovato distrutto…
-
Caffarella, pressing sulla Corte dei Conti: il comune ha dimenticato i 13 ettari già espropriati
Ci sono circa 13 ettari e mezzo, nel parco della Caffarella, che il comune non ha ancora recuperato. Si tratta di aree su cui, nel 2007, è stato effettuato già l’esproprio ma che sono rimaste ai vecchi proprietari con la formula della “detenzione precaria”.
L’ampliamento fermo
La…
-
A Roma c’è un bar dove una volta al mese si può fare un vero brunch giapponese
Non ci sono più le caffetterie di una volta. E per fortuna, verrebbe da dire. A Roma, in particolare, il numero di insegne dedicate all’universo specialty è in progressivo aumento. Locali diversi — a volte completi di un lato bakery e pasticceria, altri più verticali sui chicchi — accomunati però…
-
Scambi di urine e perizie false per lasciare il carcere. Il sistema dello psicologo “preferito” dai detenuti
Per comprare un certificato e passare per tossicodipendente bastavano mille euro, a volte anche di più, ma il canale era affidabile. Così i detenuti riuscivano a ottenere privilegi, facilitare la loro scarcerazione, lasciando il carcere di Rebibbia ed entrare nelle comunità di recupero per…
-
Cynthialbalonga, la carica di Matteo Nannini: “Meritiamo più di quanto raccolto”
La Gelbison vedrà la Cynthialbalonga come un “incubo” in questa stagione. La formazione campana, imbattuta da tre mesi, ha incassato la sua seconda sconfitta negli scontri diretti coi castellani: dopo il successo dell’andata, infatti, i ragazzi del presidente Bruno Camerini si sono imposti per…
-
Ponte di Ferro, gli scarti della lavorazione finiscono nel Tevere
Sulla ristrutturazione del “Ponte di Ferro”, anche in ragione della durata dei lavori, resta alta l’attenzione dei residenti. Anche i cittadini tengono d’occhio l’andamento del cantiere e, con l’ausilio dei dispositivi digitali, ne immortalano le fasi di avanzamento e le eventuali anomalie
Il…