La casa del pittore Giorgio de Chirico occupa i tre piani superiori del seicentesco Palazzetto dei Borgognoni a piazza di Spagna, nel cuore di quello che fin dal Seicento era considerato il centro culturale e artistico della città. Nell’appartamento, in cui il maestro visse dal 1948 al 1978, si…
Roma notizie dintorni
Correlati
Dietrofront Monza: esonerato Bocchetti, torna Nesta
MAIDA: “Le parole di Ranieri prima del Venezia mi hanno spiazzato”; JURIC: “E’ stata una prestazione onesta”
Parma-Roma, in vendita i biglietti del settore ospiti: sarà necessaria la fidelity card